Naturale. Accogliente. Rilassante.

La tua casa vacanze nelle Dolomiti.
Les Gomines è un luogo davvero speciale. Viene dal cuore il sorriso con cui Barbara accoglie gli ospiti. E subito ci si sente benvenuti. Ogni angolo della struttura rivela un dettaglio delizioso che vi ha trovato il suo posto ideale. La vista sulle Dolomiti ti rassicura e ti stupisce. Il verde dei boschi ti rilassa. Qui il tempo batte più lentamente. Momenti di distensione e distacco da ansia e frenesia.
Con riservatezza Barbara fa sì che ciascun ospite si senta a suo agio, come a casa propria. A colazione con prodotti di qualità della regione. Nelle camere confortevoli che irraggiano infinita armonia. Nella cabina a raggi infrarossi mentre ci si rilassa. Alla scoperta delle piccole e grandi meraviglie della natura.
Il termine ladino Les Gomines significa piccolo prato recintato. È un rifugio contenuto, in cui trascorrere una vacanza nel cuore della natura all’insegna della pace. A pochi passi dal centro del paese di S. Vigilio di Marebbe, alle porte del rinomato Parco Naturale di Fanes-Senes-Braies, con una magnifica vista sul paradiso dolomitico. Un luogo unico nella sua semplicitá, in cui trascorrere una vacanza davvero speciale all’insegna di svariate esperienze sostenibili.
Il mio desiderio è quello di creare un luogo in cui l’uomo e la natura trovino lo spazio che si meritano.
Barbara Frenner

Con sensibilità e attenzione

Les Gomines rappresenta per me un desiderio divenuto realtà. Discendo da una famiglia straordinaria che da generazioni accoglie gli ospiti in Val Badia. Anche io, con il mio B&B ho avuto l’opportunità di mettere a disposizione una casa vacanze intima ed accogliente, e di condividere cosí il mio mondo ed il mio modo di ospitare. Mi reputano, simpatica e sensibile. Amo la natura e la mia cultura ladina, amo il contatto con le persone e amo conoscere le loro idee di vita.
Anche privatamente adotto un approccio attento e rispettoso nei confronti dell’ambiente. Talvolta anche un pó troppo scrupolosa e perfezionista. Ma forse è soltanto la dedizione incondizionata che regalo al mondo che ci circonda e naturalmente ai miei figli, Giovanni ed Alma, che con la loro vivacitá riempiono la casa di vita.
Per me è un immenso piacere invitare le persone nel mio mondo e condividere con loro pensieri ed esperienze.
Barbara Frenner

Vacanze ecosostenibili

Vivere in armonia con e nella natura
Dolomiti, sinonimo di grandezza, meraviglia e maestosità. Ogni giorno sguardi affascinati si posano su questi straordinari paesaggi ricchi di fauna e flora, nei confronti dei quali Barbara ha un approccio di massimo rispetto e responsabilità. Sostenibile ed ecocompatibile è anche la sua gestione del Les Gomines. La struttura è stata costruita secondo i rigidi standard di Klimahaus e arredata con materiali naturali. L’energia proviene da fonti sostenibili; è scontato l’utilizzo consapevole delle risorse naturali. A colazione si servono prodotti stagionali, a km zero, biologici o fatti in casa. Molte sono le misure adottate da Barbara per far sì che Les Gomines sia una casa vacanze all’insegna della sostenibilitá e del rispetto per l’ambiente. Per convinzione e con la massima sincerità, il tutto comprovato dall’ottenimento di numerose certificazioni green e della certificazione internazionale GSTC.


Alcune delle principali azioni che abbiamo intrapreso per offrire una vacanza da sogno salvaguardando l’ambiente a Les Gomines:

Green Building

La struttura è stata costruita seguendo i rigidi protocolli di risparmio energetico Klimahaus. Ogni spazio è stato pensato per avvicinare l’uomo alla natura attraverso materiali naturali come legno, fibre naturali, ceramica e colori naturali a base di acqua.
L'interazione rispettosa sia con la natura che verso il prossimo, caratterizzano la nostra vita e la vacanza a Les Gomines.
Barbara Frenner

Rigenerarsi dormendo. Gioioso risveglio

Cinque camere, cinque colori, cinque oasi di pace.
Le camere spaziose sono inondate di luce. Spazi generosi per rilassarsi e attingere a nuove energie. Il legno accogliente irradia armonia e intimità. Al mattino vi sveglierete riposati grazie al confort speciale dei materassi ergonomici e al silenzio tutt’attorno. Blu, verde, rosso, arancione o giallo: quale colore vi infonde la sensazione ideale per trascorrere le vostre vacanze?

Prenotazione

Richiesta

Prezzi

I prezzi indicati si intendono a notte/persona a partire dai 14 anni per soggiorni minimi di 3 notti.
· In caso di soggiorni fino a due notti o nel fine settimana può essere applicato un supplemento di 10 € - 15 € a persona/notte.
· In caso di doppia uso singola: supplemento del 50% (fino al 100% in alta stagione)
· Possibile maggiorazione per la camera gialla in caso di prenotazioni per 2 persone
Per tutti gli ospiti sopra i 14 anni è richiesto il pagamento in loco di una tassa di soggiorno pari a 1,75 € a persona e notte.

Le nostre offerte

Le nostre esperienze

Servizi inclusi

Colazione con prodotti locali e specialità fatte in casa

Buono a sapersi

Prezzi
Il nostro listino prezzi é dinamico, vale a dire che i prezzi variano in base alla nostra disponibilitá.
La tassa di soggiorno non é inclusa nel prezzo

Caparra
Per rendere la prenotazione vincolante è necessario il pagamento di una caparra (30% dell’importo totale). Per soggiorni brevi di una sola notte è richiesto il pagamento dell’importo totale.

Coordinate bancarie
Frenner Barbara Poste Italiane
IBAN: IT39E 36081 05138 25139 6351397 PPAYITR1XXX

Check-in - Check-out & Saldo
Siamo lieti di accogliervi!. Affinché vi possiamo garantire la migliore accoglienza per il check-in, vi chiediamo cortesemente di comunicarci l’orario di arrivo previsto al massimo entro il giorno prima
Il giorno di partenza la camera sarà a vostra disposizione fino alle ore 10.00
Per il pagamento finale preferiamo il contanti ma accettiamo anche Visa e Mastercard

Colazione
La nostra sana colazione con svariati prodotti della regione è inclusa. In caso di prenotazioni di solo pernottamento offriamo i seguenti servizi supplementari:
  • buffet di colazione ricco e vario 12 € a persona/al giorno
  • “piccola colazione” (cappuccino, croissant, succo) semplice e veloce: 6,00 € a persona/al giorno
Animali domestici
Comprendiamo che anche in vacanza non vogliate rinunciare alla compagnia del vostro fedele amico a quattro zampe, perché anche noi amiamo profondamente gli animali. Tuttavia, per motivi igienici e di allergie di cui possono soffrire gli altri ospiti, abbiamo deciso di optare per una soluzione “pet-free” e di non accogliere animali domestici in casa nostra. Confidiamo nella vostra comprensione.

Riduzione bambini
I bambini sono i benvenuti. Di seguito le nostre riduzioni per bambini che occupano i letti aggiunti:
  • fino a 2 anni: 10,00 €/al giorno
  • 2-5 anni: -50%
  • 6-13 anni: -30%
  • da 14 anni: -10%
Non fumatori
Confidiamo nella vostra comprensione in quanto nelle camere e negli ambienti comuni è vietato fumare.

Parcheggio e Garage
I nostri ospiti hanno a disposizione dei posteggi auto gratuiti all’esterno. Chi desidera parcheggiare la propria auto al coperto, può fruire dei posteggi videosorvegliati gratuiti nel nostro garage.

Assicurazione storno viaggio
Un imprevisto o le restrizioni COVID-19 non vi permettono di fruire della vacanza prenotata? Vi consigliamo di stipulare un’assicurazione storno viaggio per ottenere il rimborso dell’importo già versato o dell’importo ancora dovuto.

Sala relax
La nostra sala relax con sauna dotata di cabina a raggi infrarossi e doccia idromassaggio è aperta ogni giorno su prenotazione dalle ore 15 alle ore 20.

Condizioni di cancellazione
Non è previsto alcun diritto di recesso ai sensi del Codice del Consumo. Tuttavia vi concediamo le seguenti condizioni di cancellazione:
  • La cancellazione della prenotazione fino a 31 giorni prima della data d'arrivo comporta una penale del 30% dei servizi prenotati.
  • La cancellazione della prenotazione da 30 a 15 giorni prima della data d'arrivo comporta una penale del 50% dei servizi prenotati.
  • La cancellazione della prenotazione da 14 a 8 giorni prima della data d'arrivo comporta una penale del 90% dei servizi prenotati.
  • La cancellazione della prenotazione entro 7 giorni dalla data d'arrivo comporta una penale del 100% dei servizi prenotati.
  • In caso di partenza anticipata, arrivo tardivo o mancata presentazione, saranno addebitate spese di cancellazione pari al 100% dell'importo versato per i giorni prenotati e non goduti.
Si rimanda esplicitamente alle disposizioni di legge ai sensi degli artt. 45-67 del Codice del Consumo del d.lgs. 206/2005.

I nostri consigli per una vacanza all’insegna della libertá

Dine Around

Lo stomaco brontola dopo un’escursione in montagna o una giornata sugli sci? In pochi minuti si possono raggiungere a piedi diversi ristoranti ubicati in paese. Pizza, specialità ladine o tipici piatti internazionali, ce n’è per tutti i gusti. Buon appetito!

Prima colazione, benessere consapevole

Buongiorno, mondo meraviglioso!
A Les Gomines la giornata inizia con il sorriso e le gentili parole di Barbara. Al tavolo della colazione ci si può deliziare in tutta serenità. Vi proponiamo svariati prodotti dolci e salati della regione e/o provenienti direttamente da contadini locali. Yogurt, latte e specialità di formaggi del maso Lüch de Pcei, pane fresco dai nostri panifici locali, muesli e frutta secca del mulino Leitner o prodotti a base di latte di capra del maso Lü de Corcela, caffè biologico targato “L’albero del Caffè” e tisane del maso locale Lü de Pincia: sane prelibatezze con cui iniziare bene la giornata. Inoltre, venite viziati con specialità fatte in casa: marmellate e torte realizzate secondo le ricette della nonna, una leccornia!
Poi, coloro che non desiderano fare un’abbondante colazione, possono optare per la colazione express a base di bevanda calda e fredda e dolce del giorno.
Due chiacchiere sincere impreziosiscono la colazione.
Barbara Frenner

Bëgnodüs!

Incursioni nella cultura ladina
Barbara ha le proprie radici nella cultura ladina ed è fiera di far conoscere agli ospiti le tradizioni del suo territorio che lo rendono così unico nel suo genere. La lingua e la cultura ladina risalgono a oltre 2000 anni fa. In epoca romana il reto-romancio parlato dalla popolazione autoctona si mescolò con il latino volgare dei commercianti dando origine al ladino. Oggi il ladino rappresenta la terza lingua regionale parlata in Alto Adige e costituisce la madrelingua di circa 30.000 ladini, minoranza etnica riconosciuta. Profondamente radicati nel paesaggio, i ladini delle valli dolomitiche si considerano a tutt’oggi un’unica entità e grazie ad una scuola trilingue, ad una propria emittente radio e a quotidiani in lingua ladina, mantengono in vita il loro prezioso patrimonio culturale.

Un pó di storia

Viste spettacolari al rifugio Lavarella
Sono molti i ricordi d’infanzia che Barbara associa al Rifugio Lavarella, nel cuore del parco naturale Fanes-Senes-Braies. La pima piccola baita fu costruita nel 1912 dai suoi antenati; oggi il Rifugio Lavarella è gestito da sua sorella, appassionata sommelier e da suo marito Gábor mastro birraio. L’apprezzato rifugio è noto da ben un secolo per la sua ospitalità ed eccellente cucina, inoltre da poco il birrificio GA-Beer sito proprio nel rifugio ha dato un tocco di eccellenza in piú a questa perla di montagna. Raggiungibile sia in estate che in inverno il rifugio Lavarella è una delle mete piú ambite della nostra vallata.

Vivere la natura delle Dolomiti

Sport e movimento in Val Badia
Che sia estate o inverno, primavera o autunno, le Dolomiti, patrimonio mondiale dell’UNESCO, il fiabesco parco naturale di Fanes-Senes-Braies e l’idilliaca Val Badia offrono ad ogni stagione una ricca scelta di attività sportive. Arrampicata, escursionismo, bici, sci sul comprensorio sciistico Nr.1, il Plan de Corones parte del Carosello Dolomiti Super Ski, o sci di fondo lungo la spettacolare pista naturale che attraversa la Val di Rudo: Les Gomines è il luogo di partenza ideale per immergersi nella natura e avvicinarsi a tutte le sue meraviglie.

Estate

In sella fra i monti

Bici da strada, mountain bike o e-bike, qual è il vostro mezzo preferito? Le Dolomiti attorno a S. Vigilio di Marebbe sono un vero paradiso per i ciclisti. Tour tranquilli sulle strade dei passi o sulle vie forestali o trail avventurosi vi conducono fra i monti. Il percorso di freeride sul Plan de Corones è raggiungibile con la funivia. Al punto di noleggio è possibile prendere a noleggio le bici e poi depositarle in tutta sicurezza nel nostro garage.

Escursionismo e arrampicata: divertimento assicurato per tutti

Tranquille passeggiate in malga per tutta la famiglia, tour verso le cime in alta quota o vie spettacolari di arrampicata: attorno a Les Gomines ogni appassionato di montagna troverà il suo percorso adatto per esplorare le Dolomiti della Val Badia, intrise di fiabe e leggende. Una volta giunti a destinazione, potrete rifocillarvi con i gustosi piatti tradizionali serviti nelle baite. E chissà, magari farete anche un incontro ravvicinato con qualche marmotta!

Fate il pieno di pace, percepite le Dolomiti

Osserviamo come il sole intinge le pallide Dolomiti in una tavolozza di rosa delicati e luminose tonalità rossastre: l’enrosadira seduce anche noi ogni giorno, come fosse la prima volta. Ammiriamo sui prati i fiori dalle mille forme e colori, oppure l’aquila che ondeggia libera sulle cime montane. Fatevi inebriare dalla natura in tutto il suo silenzio. Staccate la spina, attingete nuove energie. Per una volta, fate vagare la mente. Potrete andare alla scoperta del paradiso montano delle Dolomiti da soli o con i tour naturalistici guidati organizzati dall’associazione turistica.

Inverno

Sciare senza limiti nelle Dolomiti

Il Plan de Corones con i suoi 120 chilometri di piste, impianti di risalita all’avanguardia e un panorama mozzafiato a 360* sulle cime circostanti, vi garantirà una giornata indimenticabile sugli sci. Di fronte a Les Gomines, skibus puntuali portano gli appassionati della neve direttamente alle piste da sci. Famose discese di coppa del mondo, snowpark per i più piccoli o sciate in notturna sul Cianross: la vostra vacanza sugli sci nelle Dolomiti sarà sicuramente unica! E se non ce n’è abbastanza… il Plan de Corones è collegato con altri importanti comprensori sciistici, fra i quali anche il Sellaronda in Alta Badia: Dolomiti Superski, una garanzia!
Qualche consigio sulla sicurezza sulle piste: 
https://www.c-and-a.com/it/it/shop/comportamento-sicuro-sulle-piste-da-sci

Avventure invernali al di là delle piste

Preferite invece praticare lo sci di fondo immersi nell’incanto di un paesaggio invernale? A pochi passi da Les Gomines parte la pista di sci da fondo lunga 24 km che si snoda fra i boschi e i prati innevati attorno a S. Vigilio. Potrete esplorare la natura d’inverno anche durante una ciaspolata guidata. Oppure avete voglia di una bella slittata sulla pista naturale, proprio come una volta?

Scialpinismo emozionante in una natura incontaminata

Risalite il versante innevato e solitario, passo dopo passo. Giungete alla vetta e percepite la libertà. Fatevi sedurre dall’incantevole panorama. Togliete le pelli dagli sci, sfrecciate giù per la pista sul manto di neve incontaminato. Lasciate le vostre impronte. L’Alta Badia offre numerosi tour di scialpinismo in lungo e in largo nell’incantevole paesaggio invernale e verso cime fantastiche. Ce n’è per tutti i gusti, dai tour facili a quelli più impegnativi, su richiesta anche con guide esperte.

Percepite il silenzio magico dell’inverno

Lo scintillio dei cristalli di ghiaccio che luccicano al sole. Il manto nevoso luminoso che avvolge delicatamente come un mantello le erte rocce. Percepite il silenzio e l’energia irradiati da questa bianca magnificenza. Il sole invernale che scalda il viso e che fa così bene. Fate vagare la mente e attingete nuove energie. Vivete appieno la magia dell’inverno, da soli o durante le escursioni guidate a piedi e con le ciaspole, organizzate dall’associazione turistica.

“Porta via solo ricordi, lascia solo impronte.”

-Chief Seattle-
Desiderate viaggiare nel rispetto dell’ambiente e spostarvi anche senza auto? Siete i benvenuti, da noi la vacanza senza auto è un piacevole relax. Potete raggiungere S. Vigilio in bus o in treno. Noi vi consegneremo il Dolomiti Holiday Premium-Pass che vi consentirà di utilizzare gratuitamente tutti i mezzi di trasporto pubblico del sistema di trasporto integrato Alto Adige. I buoni collegamenti dei mezzi pubblici con bus di linea, bus navetta o funivia vi portano (quasi) ovunque. La fermata del bus e la funivia sul Plan de Corones distano da noi solo pochi passi. Su richiesta, possiamo organizzare anche un servizio taxi o il noleggio auto ed il noleggio di bici.

Cosa dicono di noi

Laura & Michele

Qui abbiamo trovato tutti gli ingredienti per trascorrere una bella vacanza: gentilezza, armonia, professionalitá e "allegria". Grazie a questa bella famiglia, che ha fatto sembrare queste splendide montagne ancora piú belle!

Come arrivare:

Una volta giunti a S. Vigilio, procedete verso il centro del paese (piazza della chiesa). Seguite la strada principale che attraversa la località. Troverete la chiesa alla vostra sinistra. Alla fine della strada in leggera salita troverete un incrocio a T (a destra vedrete l’Hotel Genziana e l’Hotel Brunella). Qui svoltate a destra e seguite la strada per circa 500 metri fino al secondo incrocio (dopo il ristorante Da Attilio) sulla sinistra, in direzione del campeggio / Pizzeria Arnold’s. Davanti all’ingresso del campeggio voltate a sinistra nella strada senza uscita. Les Gomines si trova alla fine della strada.
Coordinate GPS: N_46°41.7016′ E011°56.311′

Abbiamo bisogno del Suo consenso!

Per l’integrazione dei contenuti ci avvaliamo di fornitori terzi (Google Maps) che possono raccogliere dati personali sulle Sue attività. La preghiamo di prendere nota dei dettagli e di dare il Suo consenso.